Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth | Missione Piamarta Luanda | Link3. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. Una marea di pianti, lui e molti di noi.
Un grazie ai benemeriti che aiutano la parrocchia | Bresciaoggi Via Molinella, 13 Gerenzano. Grazie don Vittorio, per l'atteggiamento costruttivo con cui ha affrontato tante situazioni, mettendo sempre davanti il bene (Iella Comunità, la Parola (li Dio e la testimonianza personale... con il sorriso sul volto e grande fiducia nella Provvidenza. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Soprattutto con la sua chiesa, dove. Rendiconto Economico 2022; Rendiconto Economico; Fulmine sul campanile, rendiconto delle spese Chiesa di Padova Sai riconoscere con lucidità e franchezza i pregiudizi, i mali del nostro tempo, i comportamenti errati. L’attuale Consiglio Pastorale è stato costituito nel 2011. I pianti al saluto del vecchio parroco che cambia parrocchia Domenica scorsa, il nostro parroco ci ha salutato. Ci hai insegnato con i fatti l’importanza di tendere la mano ai malati e agli anziani, ci hai fatto comprendere tutto il loro valore, ci hai insegnato che nella sofferenza e nel dolore Dio è presente più che mai… tutte le persone che seguiamo in questo servizio manifestano senza riserve il bene che nutrono per te perché è quello che da te hanno ricevuto e continueranno a pregare per te perché Dio ti sia vicino nel difficile compito che ti è stato affidato come educatore in Seminario Maggiore.
Ed è con le stesse parole che io porgo il mio saluto alla comunità di Cristo Re in Saiano, nel concludere il servizio sacerdotale di parroco. 2015 Copyright Editoriale Bresciana S.p.A. Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Sono sempre passaggi delicati: si vorrebbe che i legami significativi avessero il sapore dell’eterno e non i tratti della finitudine. Il Consiglio Direttivo e i soci tutti del circolo parrocchiale NOI 'Sacro Cuore' desiderano unirsi a tutta la Comunità per un affettuoso saluto e ringraziamento a Don Vittorio per questi anni trascorsi insieme. Spesso sei stato ritenuto, da quella parte della comunità poco presente e impegnata nella vita ecclesiale, il parroco burbero ed intransigente, incomprensibile nelle omelie per via di un linguaggio difficile, ma oggi ringraziamo Dio che ti ha donato a noi così, perché ci hai insegnato tanto e ci accorgiamo di essere cresciuti sotto ogni aspetto, grazie ai tuoi insegnamenti. Come passa il tempo! In questi giorni la nostra comunità si sta preparando al “grande saluto” a don Gino, il nostro caro Parroco che, da buon pastore, in tutti questi anni, ci ha saputo condurre verso i pascoli più erbosi, accompagnandoci senza mai farci sentire soli e smarriti ed ora ci lascerà per un cambio di direzione del suo cammino verso nuove prospettive di vita personale e religiosa.
Saluto a don Davide - Parrocchia di Cazzago - Parrocchia di San Martino Avvicendamento a Buseto Palizzolo. Il saluto al parroco che "lascia ... PASSO CORESE - Un pomeriggio per ripercorrere oltre un quarto di secolo passato insieme. La rinuncia a queste cose fa male, se il prete è un uomo autentico e come tale consapevole che la grazia del, Signore non può che passare attraverso i colori e le sfumature della sua, Ma la rinuncia – dover ‘tagliare’ per ‘ripartire’, altrove – è anche la radice della sua identità di apostolo del Regno di, Dio. Soggetto esercente l'attività di direzione e coordinamento: Gold Line SpA L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Non possiamo certo, non riconoscere che all’inizio, il tuo stile ci è sembrato duro, intransigente, ora ci rendiamo conto che mirava a conservarci fedeli agli insegnamenti della Chiesa secondo la logica del vangelo e di Gesù Cristo.
4 Ottobre: saluto a Don Bernardo e nomina del nuovo Parroco. In quest'anno il Signore mi ha dato l'opportunità di conoscere la bellezza della chiesa padovana, ma sopratutto dei suoi preti, in particolare in Don Vittorio e Don Lorenzo, che mi hanno accolto sin da subito in questa comunità parrocchiale. Chi ha assistito un proprio caro in quel momento, non potrà dimenticarlo: ti sarà grato per tutta la vita.
Quando il parroco cambia | Parrocchia Sant'Anna Pontinia Che Dio La benedica per tutto il bene clic ha compiuto tra noi e per quello che avrà certamente ancora occasione di fare! In tutto questo tempo, il sapiente ispiratore e regista del nostro lavorare e stare insieme è stato lui. Il tuo venire tra noi è stato infatti una grande «fortunata» benedizione. Saluto "Né chi pianta, né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere".
Caiazzo. Il saluto della comunità caiatina al parroco don Antonio ... Dal 1 settembre 2021 don Claudio Robbiati lascerà la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Gerenzano e verrà nominato parroco della comunità pastorale Madonna di Lourdes che comprende le parrocchie di Limido Comasco, Lurago Marinone, Cirimido, Fenegrò e Cascina Restelli, per un totale di circa 12.000 abitanti, nel decanato di . .
Alserio, il saluto di don Mario che parte per il Brasile Mauro Villa - Santa Maria della Vittoria - Brescia, Tempo di cambi, quindi, traslochi, non solo di mobili e libri, ma di addii, e nuove partenze. La nostra comunità organizza un pullman per chi vuole accompagnare don Valerio al suo ingresso nella nuova parrocchia: prenotazioni in sacrestia o dalla sig.a Tisi Elisa entro il 24 settembre. L'amore, ci dice la Bibbia, è dono di Dio agli esseri umani, è espressione della benedizione divina creatrice. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Eccellenza, quando dieci anni fa fu eletto Vescovo di San Miniato ci scrisse una bella lettera che si concludeva così: "presto sarò da voi, per camminare insieme nel Signore". HOME / Ringraziamento e saluto a don Valerio. Per la gestione del sito, le attività della parrocchia e per le persone bisognose.
Caritas parrocchiale a Maggio '23 - ausiliatrice.firenze.it Quel pomeriggio di dicembre di 24 anni fa, quando facesti l'ingresso in Santa Maria in Calchera nella veste di parroco, - certamente anche tu, caro don Giuseppe, lo ricorderai - pioveva a dirotto. In questo anno, caro don Vittorio hai saputo darci fiducia e stimolarci a guardare avanti, a pensare al futuro, ad un nuovo Centro Parrocchiale più rispondente alle esigenze della Comunità, a sognare in grande, rimanendo ben saldi all'impegno quotidiano, facendo passi concreti e misurati, dando concretezza ad uno stile di smodahtà e di profonda comunione. Grazie anche per la fraternità sacerdotale che abbiamo sperimentato tra tutti noi: il tuo carattere schivo e riservato non ci ha impedito di sentirci e di crescere come “fratelli” cristiani e sacerdoti, nella condivisione dell’unica missione pastorale in questa bella comunità di Cologno Al Serio, che abbiamo cercato di servire e con la quale abbiamo cercato di capire e di realizzare ciò che il Signore e la Chiesa diocesana ci suggerivano e ci chiedevano come percorso da fare nella nostra comunità e insieme alle altre parrocchie del vicariato. E’ un’espressione che fa parte degli stereotipi che non nascono dal cuore, lo so, però l’ho utilizzata per esprimere davvero il mio intento, il mio stile di essere pastore. Parrocchie Festa della Madonna Addolorata, simulacro esposto per tutto il giorno al Carmine Scritto da Angelo Augusto 15 Settembre 2020 Oggi, 15 settembre, si celebra la festa liturgica di Maria Addolorata e per l'occasione la statua della Madonna sarà esposta, da mattina a sera, davanti l'ingresso della chiesa del Carmine, in corso Roma. Ci affidiamo a Te Signore perchè ogni Comunità cristiana diventi “famiglia di famiglie.”. Basti pensare all'antica e gloriosa San Vincenzo, ai volontari che, oltre 15 anni fa, hanno iniziato ad organizzare il 'pranzo mensile per gli Ospiti', alle associazioni missionarie, alle varie raccolte di offerte per la costruzione di pozzi in Benin. Ma non ti sei perso d’animo, e rimboccate le maniche hai incominciato ad incontrare i vari gruppi con il motto “osservo, ascolto, per un anno, un mese, un giorno… e poi si comincerà a lavorare ad eventuali cambiamenti” I ricordi vanno, ad una Santa Messa di qualche anno fa, quando iniziasti l’omelia descrivendo l’immagine dipinta in un quadro, dal famoso pittore Van Gogh. È fonte di sofferenza, perché infrange alcune relazioni umane. Le parole di don Mazzolari esprimono con intensità il grazie che vogliamo rivolgere a don Valerio che è riuscito ad essere sacerdote di fine spiritualità e prete di preziosa umanità. Ci hanno spiegato che il tuo lavoro consiste nel dirigere, organizzare le numerose attività della parrocchia e in una città grande come la nostra é molto faticoso. Ma non mi è mai piaciuto “stare davanti”non per una sorta d’umiltà; probabilmente lo stare in gruppo appartiene alla mia struttura psicologica. In questo cammino insieme, abbiamo trovato in te un assistente vivace e, talvolta, ostinato, ma animato da un'instancabile attenzione all'impegno formativo qualificato, dal desiderio di essere sempre al fianco dell'associazione per portare l'esistenza al confronto con il Vangelo. In ogni caso e a qualunque titolo, voglio esprimerle tutta la mia gratitudine per chi lei è Stato per me, anche se credo di interpretare il pensiero di tutti: una guida saggia e illuminata, un pastore paterno e fraterno nello stesso tempo, amico solidale, comprensivo, incoraggiante, scherzoso e ironico; vero aiuto e sostegno nei momenti difficili. Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Il suo contributo di uomo e di sacerdote si è rivelato significativo per noi: abbiamo imparato e ricevuto molto da lui, soprattutto per la preziosa intensità delle sue omelie. Farsi da parte, come il Battista. Mai ti sei sottratto al dialogo come forma di mediazione per una prassi pastorale che potesse contenere in sè quegli elementi di fede e pietà tradizionalmente già acquisti. Era diventato il tuo slogan, che ti accompagnava in maniera scherzosa ed ironica, con un certo humor inglese. Un forte abbraccio, con riconoscenza, Seminarista in servizio pastorale a S. Cuore. la comunità delle Suore Figlie Del Divino Zelo vuole esprimerle il suo "GRAZIE" dal profondo del cuore per diciannove anni vissuti con Lei in questa Comunità parrocchiale. Orofino a Spinoso. Nella nostra parrocchia sono presenti varie associazioni caritative che Don Vittorio ha sempre sostenuto e incoraggiato. “Né chi pianta, né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere”. In questi anni abbiamo davvero "camminato insieme nel Signore". Ciao Don Gino, Marinoni sarà sostituito da don Alessandro Metre. Tante!
Avvicendamento a Buseto Palizzolo. Il saluto al parroco che "lascia ... Il Signore ti Benedica! In tutto questo tempo, il sapiente ispiratore e regista del nostro lavorare e stare insieme è stato lui. Il Seminario Maggiore, in cui si trasferirà don Davide, soffre ormai da alcuni tempi la mancanza di nuove vocazioni. Caritas. ma non la tua famiglia d ‘origine,quella sappiamo che non si cambia mai.Ci hanno spiegato che tu hai una famiglia più grande che si chiama comunità parrocchiale e che tu ne sei il capo; lo sei stato per 10 anni qui a Seriate ma ora devi continuare a farlo per un’altra comunità. In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link ". Molte comunità decidono di organizzare una festa di saluto al prete che lascia la parrocchia e fare al sacerdote un regalo. Infatti dovrai cambiare casa, città e anche famiglia!! La devozione al Sacro Cuore di Gesù. dalle ultime due omelie del parroco che ci ha salutato, con la sobrietà che lo caratterizza, ci vengono consegnati due insegnamenti importanti. Il popolo ha bisogno di sapere che il sacerdote vive le verità che predica” (Don Primo Mazzolari). C.F. Sono le espressioni di saluto che San Paolo rivolgeva ai primi cristiani e che il beato Papa Paolo VI ha ripetuto ai pellegrini, attraverso la stampa, subito dopo la sua elezione. Per te l'augurio di lunghi anni in serenità e salute, accanto alla tua cara sorella: questo chiede oggi al Signore la famiglia parrocchiale che tu hai creato, che avrai sempre vicina e che avrà sempre bisogno di te, della tua parola, della tua stretta di mano. Eccellenza Reverendissima, reverendi sacerdoti, Autorità tutte, familiari di don Luigi, a nome della Comunità Parrocchiale di S. Maria della Candelora il . Don Vittorio, come parroco, pastore, maestro ha sempre avuto dentro di sé questa fiamma che arde, questa corrente che trascina e ce l'ha trasmessa in tutti gli incontri di catechesi che ha tenuto settimanalmente per ben 19 anni in modo assiduo, costante, instancabile e con un impegno mai venuto meno! “Aria di casa mia, aria di libertà! Auguri di tutto cuore e con riconoscenza per il tempo vissuto insieme, ti offriamo questi doni come ricordo della nostra comunità che ti ha voluto bene. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. scritti da don Gino sulla “Voce di Seriate”.
Lettera di saluto al nostro... - Oratorio SAN Filippo NERI - Facebook Come è bello ascoltare le persone che parlano con il cuore!! Noi tutti caro Don Vittorio la ringraziamo per aver reso presente, qui, a Sacro Cuore, ogni giorno, Cristo Gesù! CPP. R. Signore, ascoltaci.
cambio del parroco - cinellips Vada a loro un augurio di buon lavoro. “Nelle costruzioni un sasso sostiene l’altro: se così non fosse, la casa crollerebbe. Il sindaco Franco Fiore a nome dell’intera comunità lo saluta e ringrazia per il lavoro svolto nel suo paese per circa cinque anni. Con la tua autenticità sacerdotale ci hai insegnato ad amare anche chi ci ha offeso, chi ci ha reso qualche torto e nell’impegno di offrirci la testimonianza di vero discepolo, ci hai educato all’accoglienza del prossimo e all’attenzione verso chi è in difficoltà. Nelle sue omelie e nei vari interventi, anche in merito allo specifico della nostra collaborazione in Parrocchia, ci ha aiutato ad adoperare “ la ragione” per arrivare ad una adesione di fede personale a Gesù Cristo, col cuore, e con la libertà dei figli di Dio. Gino per la storia sia quella civile ma in particolare, quella religiosa. Ma la rinuncia – dover ‘tagliare’ per ‘ripartire’ altrove – è anche la radice della sua identità di apostolo del Regno di Dio. Un grazie ai benemeriti che aiutano la parrocchia. E per lui, il dono più grande di un’amicizia è una preghiera incessante che lo accompagni nel servire la nuova comunità, come pastore che si dona incondizionatamente, secondo il cuore di Dio. Il rito d'ingresso nel corso di una concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli, si terrà il prossimo 29 settembre alle ore 19 presso la Chiesa Madre. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. IL SIGNORE TI BENEDICA E RICOMPENSI. Con tanto diletto, semplicemente ... GRAZIE! Perciò, come dice l'amica Marcella: «Avanti, a Dio piacendo, ne abbiamo ancora di strada da percorrere insieme!» 035/286236 – mail: info@santalessandro.org, I pianti al saluto del vecchio parroco che cambia parrocchia, Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale. © 2016 Copyright Parrocchia S. Maria Assunta di Cologno al Serio. “Lo conoscerete piano piano…” così era stato detto a qualcuno di noi quando avevamo chiesto notizie sulla tua persona all’annuncio della nomina e dopo sette anni bisogna dire che queste parole sono state indovinate. Centro Missionario Vita della comunità cristiana di Cologno al Serio, Come passa il tempo! Informative e moduli privacy. Sentiamo il dovere di dirti: grazie, ti vogliamo bene Don Davide.
Grazie All'Uomo,Grazie Al Cristiano,Grazie Al Parroco | Parrocchia ... Grazie per i suoi consigli, grazie per aver accettato i nostri limiti e le titubanze, per incoraggiarci sempre a fare il meglio per Dio a servizio dei fratelli. via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Solbiate Olona, il sindaco Saporiti saluta don Alessandro. «Ci hai ... Auguriamo infine al nostro Parroco un lungo futuro pieno di felicità e soddisfazioni, confidando sempre nella misericordiosa benevolenza di nostro Signore. Domenica 20 settembre 2020 abbiamo salutato e ringraziato don Davide per il tratto di cammino condiviso con noi. Coraggio, non temete, ecco il vostro Dio! Ho conosciuto don Gino dagli anni di seminario, soprattutto alla Comunità missionaria del Paradiso . Il tempo favorisce la creazione di legami, di sintonie, di forme di collaborazione e confronto, di esperienze condivise che umanizzano e arricchiscono l’esperienza della fede e dell’impegno a servizio della comunità e del Regno di Dio. In quanto uomo, soffre, quando deve dire ‘addio’, ma questa sofferenza si trasforma in, straordinaria libertà interiore. E’ quello che spero abbia fatto in questi dieci anni passati con voi qui a Seriate. Nel, bene e nel male resteranno per sempre radicate in lui e nei tanti che ha, incontrato e, anche a distanza di anni, il ricordo nutrirà la sua e la. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Questa mattina durante la Santa Messa delle ore 10:30 presso la Parrocchia di Selciatella abbiamo appreso commossi che il nostro attuale Parroco, Padre Daniele Cicirella lascerà la nostra Parrocchia dopo aver avuto notizia di trasferimento a Roma. Un augurio grande al nuovo Parroco. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Sei un sacerdote coraggioso! Grazie per essere stato zelante "operaio" perché la Comunità fosse feconda di buone e sante vocazioni! Don Giuliano, con te e per te ringraziamo il Signore: riconosciamo che tu sei stato per noi un suo dono, un grande dono. È un uomo che viene da fuori, un forestiero, un immigrato, uno “straniero” della comunità chiamato ad esserne temporaneamente la guida. La cerimonia con i premiati nella chiesa parrocchiale di Paderno (SCOLARIF) Giornata di riconoscimenti a chi per tanti anni . Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Ti preghiamo Signore per il mondo dei giovani, perché possa ritrovare il coraggio di seguire lo Spirito Santo. Ci hai insegnato ad avere fiducia nella misericordia divina e questo apre il nostro cuore alla speranza dandoci lo slancio per andare sempre avanti sereni nel nostro cammino.
Dove acquistare un regalo di saluto al prete che lascia la parrocchia Parrocchie Commosso saluto a don Giacomo di Cesare Fumana L'intera comunità parrocchiale gavardese si è raccolta alla messa di domenica mattina per esprimere il proprio grazie al parroco che lascia dopo 17 anni Solo per questo motivo il prete, dopo che ha, pianto per la sofferenza del distacco, trova la gioia di rimettersi al, convertirsi ancora e mantenersi, anche se passano gli anni, nella perenne. ———–
4 Ottobre: saluto a Don Bernardo e nomina del nuovo Parroco - Massimo ... Venne in nome di una fedeltà e di una obbedienza al proprio Vescovo che lo chiamava ad una nuova esperienza pastorale. Sette anni, ed è giunto il momento di salutarci. Voglia di andare via, voglia di libertà!” È ciò che succede a noi comunità di Cologno, fratelli che apprezzano i loro sacerdoti e che non vorrebbero lasciarli mai partire. E se ciò non avvenisse, il distacco potrebbe essere definitivo, per non illudere le persone, e permettere loro di continuare a servire il Signore nella nuova situazione: questo è il bene che il pastore è chiamato a fare ai fratelli! Con affetto filiale. Crea rapporti con, l’ambiente, con le autorità civili che lo governano, perfino con le, strutture: le opere parrocchiali che ha contribuito a restaurare per il, servizio alla comunità e la sua casa – la canonica – che è diventata, negli anni, in un certo senso, un prolungamento della sua umanità, del suo, modo di porsi in rapporto con la gente. Grazie don Gino perché fin dal primo giorno che ci siamo conosciuti hai condiviso e sostenuto le scelte della “Bottega Solidale”, piccolo segno sul territorio ma significativo di solidarietà e di azione politica, indicativo di una via da percorrere, alternativa allo sfruttamento del Sud del mondo. Quanto altro avremmo da dire, ma ora, mentre è giunto il momento del commiato da te come parroco, lasciamo che tornino alla mente i ricordi personali, mentre un velo di nostalgia cala sull'anima: non sarai più il nostro Parroco, però sarai sempre il nostro caro amato don Giuseppe al quale ora diciamo: «Grazie, grazie, grazie di tutto, con tutto il cuore». Attraverso il documento finale del Convegno parrocchiale degli operatori di pastorale del 2002, col titolo. Chissà cosa avrai pensato quando ti hanno dato l’incarico di parroco in questo paese ai confini della Diocesi di Padova (sicuramente mai sentito nominare), dal nome un po’ buffo e oltretutto, come qualcuno tra i tuoi superiori ti ha sottolineato, esigente (anche se a noi non sembra), ma anche accogliente. Alla presenza del Vescovo, le Comunità Parrocchiali di Monsampolo e di Stella hanno salutato Don Bernardo Domizi che lascia la Parrocchia di Stella dopo quasi 55 anni, e accolto . Non potrò mai dimenticare le volte che mi hanno atteso con pazienza a pranzo o a cena quando gli altri impegni pastorali mi trattenevano fuori, la disponibilità ad ascoltarmi e la prudenza nel consiglianni... Ricorderò sempre le splendide liturgie e l'umiltà di un parroco che, senza badare al ruolo, si è reso disponibile a fare da organista al suo vicario.., la preghiera condivisa nella Messa e nella Liturgia delle ore, specialmente la compieta della sera, sono stati per me i doni più belli che mi hanno fatto crescere nella fede e mi hanno aiutato a gustare la meraviglia dell'essere prete. Lei ci ha visto nascere e ha sempre incoraggiato il nostro cammino. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ma quale significato dare a questi eventi che accompagnano periodicamente e costantemente la vita delle comunità? Ma mi pare che nel saluto che per la prima volta ho scritto sulla Voce in occasione del mio arrivo a Seriate, sostanzialmente dicevo che venivo "per camminare con voi". L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. Per le immagini a dimensione intera, attivare javascript nel proprio browser. E poi, chi potrà dimenticare la tua genuina tenerezza per i bambini? Lo Spirito Santo lo illumini e lo sostenga nell’affrontare il nuovo incarico in un abbandono fiducioso alla Volontà di Dio con la stessa gioia ed energia ricevuta da Lui nel giorno dell’ordinazione!
Un saluto e un augurio al parroco V. In Cristo, che ci ha chiamati a essere una famiglia di Dio, preghiamo il Padre celeste. La verità è che il prete non ‘si appartiene’ e non ‘appartiene’ alla sua gente se non per fede. Se per un breve o lungo tratto della vita, ha avuto come compagna di cammino una comunità storicamente determinata sa, che non è per sempre perché egli appartiene a Dio e in Lui conosce, ama e, È dilatazione dell’Eucaristia, il dono della vita, di Gesù, che celebra ogni giorno per la sua gente. Ricordavi tutti i loro nomi e li chiamavi uno ad uno - ed erano tanti - il giorno della loro prima Comunione... avevi prestato la tua voce a Gesù! Cambia il nostro cuore di pietra e donaci un cuore di carne, così sapremo che servire è un invito che, ogni giorno, fai a ciascuno di noi per donarci la Tua gioia. Copyright Parrocchia S.Anna Pontinia© 2023. In questa celebrazione di saluto e di ringraziamento, vogliamo pregarti Signore per il dono della vita, delle relazioni e per le diverse vocazioni. Grazie per aver condiviso le gioie e i dolori di un pastore che ha guidato il suo gregge con saggezza ed equilibrio; non sempre è facile mediare per mantenere l’unità. Non perda mai l'entusiasmo e la freschezza della giovinezza e lo stupore per le meraviglie che Dio sa operare anche attraverso le nostre povere persone. Eravamo in tanti all’inaugurazione della nuova bottega in Corso Roma, oramai sotto il campanile stavamo un po’ stretti, anche se l’ambiente ci piaceva molto e ci faceva sentire ancor più in armonia con la nostra chiesa locale. Scopre la capacità di rinnovarsi, di convertirsi ancora e mantenersi, anche se passano gli anni, nella perenne giovinezza di chi appartiene all’eternità di Dio. Signore, grazie per il dono di don Davide come assistente della nostra Azione Cattolica parrocchiale.
Parrocchia della B.V.Maria del Rosario Pianeta cultura chiama pianeta parrocchia…Pronto…pronto…pronto…Nel viaggio percorso insieme qui a Seriate abbiamo trovato piùvolte il contatto. DI QUESTI 10 ANNI. R. Signore, ascoltaci. Preghiera dei fedeli per un sacerdote che lascia la parrocchia. Fazio? Ti ringraziamo per l'esempio che ci hai dato anche nell'affrontare questo passaggio così grande e delicato del "preparare la valigia" ... con sobrietà e discrezione, mettendoti a servizio fino all'ultimo giorno, nelle liturgie e anche con manutenzioni varie. Il seminatore rischia indipendentemente dal risultato, che sarà visibile solo in futuro. loro fede plasmandone inevitabilmente la vita. Saluto al parroco don Giulino Santantonio che lascia la Comunità di Melissano Reverendissimo Don Giuliano, in nome del Consiglio Pastorale Parrocchiale, interpretando i sentimenti della Chiesa di Melissano, ti dico con gioia grazie per il ministero sacerdotale che hai svolto in questi dieci anni nella nostra Comunità. Si respira un clima di “mestizia” come tu lo definisci, per la separazione dal proprio pastore, per l’incertezza del futuro che porta in sé l’arrivo di un nuovo parroco. Di tutto questo dobbiamo ringraziare lei per la sua disponibilità, sensibilità e paziente tolleranza, specie quando qualche comportamento è stato un po' al limite (pensiamo alle pallonate sulle finestre (Iella chiesa o al troppo vociare durante alcune celebrazioni).
حلمت اني عملت اختبار حمل وطلعت حامل,
Articles S